• Home
  • NASCITA
  • CRESCITA
  • GIOCHI
  • IDEE PANNOLINI
  • Shop
    • PRODOTTI A-Z
  • Blog
  • Contattami
  • 0,00€

Bimbi e Bimbe

CREAZIONI PER L'INFANZIA

12 Agosto 2021

Vacanze estive: montagna


paesaggio di montagna

Le vacanze estive non sono solo mare. C’è chi predilige la montagna. Anche questo ambiente naturale offre degli spunti interessanti nonostante la si associ spesso a paesaggi innevati ed a vacanze invernali.

Mentre al mare c’è chi si tuffa in acqua per fuggire dal caldo estivo, qualcun altro prende l’auto e si rifugia sulle “alte vette”, lontano dalla folla e dal clima infuocato. Se credi che la montagna sia noiosa in estate, ecco alcuni buoni motivi per ricrederti.

Perchè andare in montagna d’estate

L’aria fresca e pulita, un ambiente sano

Se da un lato il mare offre particolari aspetti positivi, soprattutto per la presenza di iodio nell’aria e tramonti mozzafiato, dall’altro, si sa, che, soprattutto nel mese di agosto, significa anche: caldo torrido, file interminabili di auto lungo le autostrade, folla nei centri urbani, ghiaccioli che si sciolgono prima di metterli in bocca, bambini urlanti, vicini di ombrellone maleducati.

paesaggio di montagna

Organizzare una gita in montagna durante le vacanze estive può essere una valida alternativa per trascorrere del tempo di puro benessere, completo relax e silenzio. Ci si ritrova, infatti, in un ambiente più sano, dove l’aria, fresca, frizzantina e carica di ossigeno porta maggior beneficio a chi soffre di allergie o asma. Sopra i 1500 metri, infatti, polveri sottili, pollini ed acari sono pressoché assenti. Ma non solo, sopra i 1000 metri ci si dimentica dell’afa e dell’umidità e sopra i 600, anche delle zanzare!

Il cielo azzurro, i prati e i boschi verdi, il gorgoglio dei ruscelli, la calma dei laghi, il cinguettio degli uccellini, donano la pace dei sensi a chi vuole scappare dalla città, dalla folla, da clacson nervosi e dal rumore del traffico. Essere immersi nella natura è una sensazione che fa bene alla mente e al fisico.

Attenzione, però, ai raggi solari. Più si sale di altitudine e più aumenta la percentuale di raggi ultravioletti a cui siamo sottoposti. Il sole di montagna è più violento; il fresco e il vento di alta quota sono fattori che traggono in inganno. Scottature e colpi di sole sono sempre in agguato: meglio proteggersi adeguatamente con cappello e crema solare durante le vacanze estive in montagna!

Attività da fare in montagna

Quando è pieno inverno, la montagna ha, principalmente, lo sci come unica attività sportiva, ma d’estate può offrire varie alternative grazie al suo risveglio primaverile.

bambini e mucche

Trovare una malga che produca da sé i propri prodotti, dove ci sarebbe anche la possibilità di vedere gli animali dal vivo, potrebbe essere un evento formativo per il tuo bambino. Se poi vengono organizzate anche attività di cucina o di coltivazioni ortaggi, per lui sarebbe un’esperienza davvero emozionante. In un ambiente così salubre gusterai, inoltre, piatti autentici, genuini, dai sapori inconfondibili, preparati con materie prime a km zero. E se mangi troppo, potrai perdere peso camminando in mezzo ai boschi!

Dalla Finlandia al Giappone, lo shinrin yoku

Si possono fare escursioni a piedi per raggiungere una vetta o un rifugio. Con buona volontà e calzature adeguate, si percorrono sentieri e pendii che ti permettono di cambiare paesaggio di volta in volta. Può essere uno sport, ma anche un divertimento per grandi e piccini: l’importante è scegliere il percorso giusto in base alle proprie difficoltà. Se volete stare bene, praticate lo shinrin yoku, il bagno nelle foreste, per alleviare problemi fisici e mentali, ridurre lo stress e migliorare circolazione e pressione sanguigna.

Assistere ad un’alba in montagna, percepire il risveglio del bosco e l’energia della vita che dà il benvenuto al sorgere del sole è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita.

vacanze estive in montagna camminata in famiglia

Per i bambini, poi, una passeggiata in un bosco è un universo in cui imparare tantissimo: dal rispetto per gli animali e la natura, ai pericoli. Affidandosi ad esperti e guide autorizzate, la montagna può essere una maestra di vita.

Gite in bicicletta o a cavallo, rafting, golf, arrampicate, perchè no? Gli sport da praticare in montagna sono infiniti e si vive la natura in maniera più attiva.

In montagna per imparare

Un’altra attività interessante da fare con i bambini è quella di costruire insieme un erbario. Le passeggiate in mezzo ai boschi, o i pic-nic in mezzo ai prati montani, offrono materiale interessante da raccogliere e da vedere. Non solo il tuo bambino potrebbe imbattersi in qualche animale selvatico come falchi, cerbiatti o scoiattoli, ma potrà dedicarsi, oltretutto, alla raccolta di foglie di forme diverse o di fiori colorati di diverse specie vegetali.

pic nic estivo in montagna

Insieme potrete creare un quaderno o una scatola dei ricordi che racchiuda tutto quello che lo ha incuriosito durante la giornata oppure, fare dei lavoretti da regalare alla famiglia. Anche pitturare dei sassi dalla forma strana, per farne dei fermacarte, potrebbe essere un’alternativa divertente.

Insomma, per chi pensa che passare le vacanze estive in montagna sia solo per anziani, ha sbagliato di grosso. La montagna è proprio per tutti!

Tu, cosa ne pensi?

Leggi anche:

  • Vacanze estive: mare
  • Vacanze estive, giochi in viaggio


Categoria: Blog Tag: bambini, famiglia, vita da mamma

Precedente
Successivo

Silvia M.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • Home
  • Blog
  • PRODOTTI A-Z
  • Carrello
  • Contattami
  • Recensioni
logo personalizzato bimbi e bimbe

CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Copyright © 2023 · BIMBI E BIMBE · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · CREDITS · FAQ · CONDIZIONI DI VENDITA

Scrivimi su WhatsApp!