• Home
  • NASCITA
  • CRESCITA
  • GIOCHI
  • IDEE PANNOLINI
  • Shop
    • PRODOTTI A-Z
  • Blog
  • Contattami
  • 0,00€

Bimbi e Bimbe

CREAZIONI PER L'INFANZIA

26 Ottobre 2021

Halloween 2021


borsetta dolcetti halloween

Dolcetto e scherzetto: tutorial

Per questo Halloween 2021 mi sono presa con largo anticipo, ma a parte qualche decorazione sotto l’ulivo di casa, per il resto non ho pensato ad altro… Quindi, oggi, in tutta fretta, ho deciso di aggiungere qualche decorazione, acquistata in un negozio qua vicino, a porte e finestre, per rendere l’atmosfera più halloweeniana e, poi, ho preparato, per la piccola di casa, una simpatica borsetta in feltro a tema, per la raccolta di dolci e caramelle di fine mese.

Una borsetta molto semplice e facile da realizzare che potresti fare anche tu se hai un minimo di manualità! Per questo Halloween 2021 il tuo bambino avrà una borsetta in feltro per contenere tutti i dolcetti che gli verranno dati!

Ecco cosa serve

Materiale necessario:

  • feltro nero (borsetta)
  • feltro bianco (fantasma)
  • feltro arancione (zucca)
  • pannolenci giallo (finestre)
  • pannolenci verde (foglie)
  • pannolenci viola (tetto)
  • forbici
  • colla a caldo
  • filo
  • due fogli A4
  • matita e gomma

Mood del giorno necessario:

  • voler festeggiare Halloween 2021
  • voler costruire con il tuo bambino #ricordifelici

Tempo necessario:

  • 1 ora e mezza / 2 ore

Procedimento

tutorial borsetta portadolcetti

Su un foglio A4 procedi a disegnare una casetta con tetto, porte, finestre e personaggi annessi; ritaglia il contorno, appoggiala su un pezzo di feltro nero (di almeno 20cm di larghezza sebbene la casetta sia di 18cm) e disegnane la sagoma. Aiutati con un gesso da sarta o con un gessetto da lavagna per segnare i bordi.

tutorial borsetta portadolcetti

Ritaglia due sagome perfettamente identiche: saranno l’una lo specchio dell’altra.

Passa a ricalcare su un altro foglio A4 le singole parti che compongono il disegno già fatto: i due tetti, i balconi, le due finestre, la porta, il fantasmino e la zucca. In foto ho indicato le quantità di ogni singolo pezzo poiché riporteremo la casetta su entrambi i lati.

tutorial borsetta portadolcetti

Ritaglia tutte le figure e riportale su pannolenci e feltro nei colori indicati nella lista dei materiali stando attenti a capovolgere la sagoma in modo che, una volta cuciti i pezzi alla silhouette della casetta in feltro, non si vedranno i segni a matita. In alternativa, puoi incollarli con colla a caldo o colla per stoffa acquistabile in qualunque ipermercato o negozio specializzato in vendita di tessuti. 

tutorial borsetta portadolcetti

Attenzione: solo per il tetto laterale, questa operazione va ripetuta capovolgendo il pezzo due volte, poiché, come ricorderai, andrai a riprendere la casetta su entrambi i lati.

tutorial borsetta portadolcetti

Attenzione

Non avendo molto tempo, ho preferito cucire i pezzi a macchina, ma puoi farlo anche a mano o incollarli semplicemente, come già detto. Partirai dal tetto laterale per poi proseguire con il tetto completo, con la porta, con le finestre ed i balconi avendo cura di cambiare il filo man mano che cambia il colore del pannolenci.

tutorial borsetta portadolcetti

Per ultimo, cucirai o attaccherai le figure in feltro: due fantasmini e una zucca decorata con appena due foglie verdi. Una volta terminato il tutto, avrai due sagome in feltro nero complete di decorazioni.

tutorial borsetta portadolcetti

Taglia due strisce di feltro nero 10x16cm (pareti), una striscia 10x18cm circa (fondo) e una striscia di 5x35cm (manico) e procedi a incollare il tutto oppure, cuci semplicemente con punto festone o con la macchina da cucire.

tutorial borsetta portadolcetti

In questo ultimo caso, armati di Santa Pazienza… ti servirà visto il materiale utilizzato! Inizia con fissare una parete ad una delle due silhouette, procedi con il fondo e con l’ultima parete. Ripeti lo stesso procedimento con l’altra sagoma partendo da una delle due pareti.

tutorial borsetta portadolcetti

Si termina il porta caramelle e dolcetti attaccando il manico verso l’interno, su entrambe le pareti, a circa 1 cm dal bordo.

Non mi resta che augurarti… Buon Halloween 2021 a te e al tuo bambino!

Leggi anche:

  • Notti magiche: parte prima
  • Notti magiche: parte seconda
  • Settembre: ricomincia la scuola

Categoria: Blog Tag: bambini, creazioni artigianali, lavoretti creativi, vita da mamma

Precedente
Successivo

Silvia M.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • Home
  • Blog
  • PRODOTTI A-Z
  • Carrello
  • Contattami
  • Recensioni
logo personalizzato bimbi e bimbe

CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Copyright © 2023 · BIMBI E BIMBE · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · CREDITS · FAQ · CONDIZIONI DI VENDITA

Scrivimi su WhatsApp!